Spedizioni e resi

La spedizione del vostro pacco

Enoteca Scansanese accetta ordini con consegna esclusivamente sul territorio Italiano, isole comprese, ad eccezione di San Marino, Città del Vaticano, Livigno e Campione d’Italia. La spedizione del bene avviene entro il tempo massimo eventualmente indicato nelle condizioni dell’offerta e, per le offerte a tempo (flash-deal), potrebbe decorrere dal termine della stessa. La spedizione della merce avviene nei tempi indicati nella conferma d’ordine. I tempi di consegna possono essere indicati anche prima di concludere la procedura di acquisto nel riepilogo del carrello o nella pagina del prodotto. Tali informazioni sono indicative e non rappresentano una data certa, in quanto non è sempre possibile prevedere eventuali ritardi dovuti al corriere incaricato della consegna al Cliente. In ogni caso Enoteca Scansanese, se non altrimenti specificato sulla scheda del prodotto, si impegna a consegnare la merce entro  3-5 gg lavorativi dalla data dell’ordine e mediamente le cosengne avvengono in 3-5 gg lavorative in tutta italia ad eccezione delle isole dove i tempi medi di consegna sono di 5-7 gg  lavorative. Nel remoto caso in cui la merce diventi indisponibile per qualsiasi motivo successivamente alla ricezione dell’ordine, sarà emesso un rimborso del pagamento eventualmente ricevuto, senza spese per l’Utente. L’Utente potrà essere informato tramite email del momento in cui il prodotto viene spedito da Enoteca Scansanese
All’Utente sarà comunicato, se disponibile, il nome del corriere e il codice di tracciatura della spedizione (Lettera di Vettura o "Tracking"), attraverso il quale sarà possibile seguirne lo stato. 
Enoteca Scansanese non può garantire che le eventuali diverse spedizioni arrivino a destinazione contemporaneamente. Enoteca Scansanese non potrà pertanto essere ritenuta responsabile per qualsiasi conseguenza diretta o indiretta derivante da queste tempistiche. La consegna di quanto ordinato si intende, se non diversamente specificato durante il processo di acquisto, al piano strada.
Nel caso di spedizione di bottiglie, Enoteca Scansanese utilizza imballaggi brevettati e omologati dal corriere, studiati per garantire l’integrità del prodotto. In ogni caso, all’atto della consegna della merce da parte del corriere, l’Utente sarà tenuto a verificare che l’imballo risulti integro, non danneggiato, o comunque alterato, anche nei materiali di chiusura (nastro adesivo o reggette) o che non presenti fuoriuscita di liquido. Eventuali danni all’imballo e/o al prodotto dovranno essere dall’Utente immediatamente contestati, apponendo riserva di controllo scritta (e specificando il motivo della riserva, ad es. "Imballo bucato", "Imballo schiacciato", etc.) sul documento di consegna del corriere. Una volta firmato tale documento, l’Utente non potrà più avanzare alcuna contestazione circa le caratteristiche di quanto consegnato. Eventuali problemi inerenti l’integrità fisica, la corrispondenza o la completezza dei prodotti ricevuti dovranno essere segnalati entro 3 giorni dalla avvenuta consegna, scrivendo una email a: info@enotecascansanese.com In caso di mancata consegna della merce entro i tempi indicati, l’Utente sarà tenuto a darne comunicazione a Enoteca Scansanese, che provvederà a verificare con il corriere, lo stato della spedizione e l’eventuale anomalia. A seguito di una anomalia di spedizione (ad esempio pacco smarrito o distrutto durante il trasporto), Enoteca Scansanese provvederà ad effettuare un nuovo invio del prodotto, compatibilmente alla disponibilità dello stesso in magazzino, senza ulteriori spese o aggravi per l’utente, ovvero, a rimborsare integralmente l’ordine in caso di vendita Diretta

Product added to wishlist
Product added to compare.

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.